Successo
Tema scuro
Scegliere la lingua
💘 Caldo? Dipende da te! 💘
Vi presentiamo la nostra nuova funzione - Hot or Not!
Sfogliate i profili, mettete un “mi piace” e trovate qualcuno che vi interessa.

Modi semplici per iniziare una conversazione in un’app di incontri

Iniziare a parlare in un'app di dating non è affatto facile. Nella vita reale ci aiutano mimica, voce, sorriso. Qui invece — solo testo. E si vorrebbe, fin dalle prime righe, non solo “salutare”, ma anche catturare l’attenzione. Purtroppo, non esiste una frase che garantisca una conversazione fantastica. A volte anche un semplice “Ciao” porta a ore di dialogo interessante. E a volte nemmeno l’approccio più spiritoso funziona.

È normale — il primo messaggio è sempre un po’ casuale. Ma ci sono modi per aumentare le probabilità di un buon inizio. Ecco cosa vale (e non vale) la pena scrivere.


Cosa NON scrivere

Saluti noiosi

Ad esempio, “Ciao, come va?” — è un classico, ma non proprio stimolante. Non dà spunti per sviluppare la conversazione, e di solito riceve una risposta altrettanto noiosa. Risultato — il dialogo si spegne ancor prima di iniziare. Meglio proporre qualcosa di più interessante fin da subito.

Frasi da rimorchio fuori moda

Frasi come “Sei un angelo, perché sei caduto/a dal cielo?” possono sembrare carine solo nei film. Nella chat reale, spesso generano imbarazzo o noia. L’originalità batte sempre i cliché.

Volgarità e rozzezza

Anche se entrambi cercate qualcosa di leggero, un po’ di rispetto non guasta mai. Le persone rispondono più volentieri quando percepiscono un atteggiamento normale, e non allusioni sessuali già dalla prima frase.

Messaggi prefabbricati

Soprattutto quelli che sembrano uno spot pubblicitario su “occhi magnetici e aspetto fuori dal comune”. Questi testi suonano come se fossero stati mandati a tutti, e non ispirano fiducia. Meglio essere se stessi che sembrare un poeta.

Cosa SI può scrivere

Fai riferimento al profilo della persona

Se ci sono dettagli interessanti nel profilo, usali — dimostrerai di aver letto davvero qualcosa, e non solo messo un like alla foto.

– Sei davvero stato/a in Islanda? È il mio sogno!
– Hai scritto che ami il cinema classico. Hai un film in bianco e nero preferito?
– Dici di lavorare con gli animali — racconta, è più gioia o stress?

Fai una domanda interessante

Un trucco universale, soprattutto se nel profilo c’è poca informazione. L’importante è che la domanda non sia troppo standard, ma neanche da analisi filosofica profonda.

– Se fossi il protagonista di un film, di che genere sarebbe?
– Qual è stata l’ultima cosa che ti ha fatto ridere fino alle lacrime?
– Immagina: vinci una vacanza con budget illimitato. Dove vai?

Qualcosa su di te

A volte un buon inizio è raccontare qualcosa di breve e simpatico su se stessi.

– Ogni volta mi perdo nel menu, ma poi in un secondo decido cosa guardare su Netflix.
– Il mio superpotere è tornare dal supermercato solo con ciò per cui ero uscito/a.
– Colleziono cartoline, anche se ormai nessuno le manda più.

Umorismo leggero

Una battuta ben fatta può subito creare sintonia. L’importante è che sia amichevole e non richieda contesto locale per essere capita.
– Scegli: ti racconto subito tutte le mie battute stupide o una alla volta?
– Se ci chiedono dove ci siamo conosciuti, dirò che mi hai salvato/a da un attacco di piccioni. Ok?
– Tanto per chiarire: so fingere di capire i film d’autore. E tu?

2 settimane fa
Commenti