Vasectomia
La vasectomia è la resezione, dopo legatura, dei dotti deferenti dell'uomo. I dotti deferenti sono dei tubicini dove si accumula lo sperma "testicolare" il quale è costituito di spermatozoi e di una piccola quantità di liquido molto ricco di proteine che assicura la sopravvivenza degli stessi. Al momento dell'eiaculazione
lo sperma "totale" verrà espulso sotto forma di sostanza liquida
bianco-gialla formata dalla mescolanza che si realizza con il liquido
prostatico e con quello proveniente dalle ghiandole accessorie. La
vasectomia è un intervento di piccola entità, sicuro e poco traumatico,
ma non consente ripensamenti. Gli interventi di rianastomosi,
ricongiungimento dei deferenti, sono possibili grazie alla
microchirurgia (tecnica attuata con microscopi operatori) ma solo nel
30% dei casi si è ottenuto un figlio. L'intervento di vasectomia non
inibisce a nessun livello le possibilità erettive del pene o il raggiungimento dell'orgasmo nell'uomo.
|